In ottemperanza alla legge 675/96 forniamo alcune informazioni
circa l'utilizzo da parte del Liceo "Città di Piero" dei suoi dati
personali, qualora intenda spontaneamente inserirli nella presente
rubrica. I suoi dati saranno trattati esclusivamente al fine di
soddisfare le Sue esigenze, come trasmesseci. Senza il loro
trattamento, cui Lei consente tramite l'inserimento dei dati,
l'unica conseguenza sarà che tali finalità non potranno essere
realizzate.
Il trattamento sarà realizzato mediante strumenti informatici e telematici.
Tali dati non saranno comunicati o accessibili a terzi salvo i
casi previsti dalla legge
Le sono riconosciuti i diritti di cui all'articolo 13 della L.
675/96 alcuni dei quali sotto brevemente sintetizzati La preghiamo
di non procedere all'inserimento nella rubrica dei Suoi dati
sensibili, ossia i dati idonei a rilevare l'origine razziale ed
etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,
le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati,
associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico,
politico o sindacale, nonché idonei a rilevare lo stato di salute
e la vita sessuale, in quanto il Liceo "Città di Piero" è privo
dell'autorizzazione necessaria ai sensi dell'articolo 22 della
legge 675/96
Dati personali
La legge 675/96 (nel seguito: "Legge") disciplina il
trattamento dei dati personali. Per dato personale si intende
qualunque informazione relativa a persona fisica o giuridica, ente
o associazione (nel seguito: "l’interessato") che consenta
l’univoca identificazione, sia essa diretta o indiretta,
dell’interessato.
Per trattamento dei dati personali si intende la loro:
- raccolta, registrazione, organizzazione e conservazione;
- elaborazione, selezione, estrazione e raffronto;
- modifica, blocco, cancellazione e distruzione.
La suddetta legge prevede per questi trattamenti, in via di
principio e con qualche specifica eccezione, il consenso
dell’interessato.
E’ istituita per legge la figura del garante, un organo collegiale
preposto alla tutela dei soggetti per quanto riguarda il
trattamento dei dati personali .
E’ previsto altresì che al soggetto interessato vengano fornite le
opportune informazioni relative ai contenuti della Legge con
particolare riferimento ai propri diritti; tali informazioni sono
state appositamente riassunte nella presente nota informativa.
Diritti dell'interessato
L’art. 13 della Legge attribuisce all'interessato specifici
diritti. In particolare l'interessato può ottenere dal titolare la
conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali
dati vengano messi a sua disposizione in forma comprensibile.
L’interessato può altresì chiedere di conoscere l’origine dei
dati, nonché la logica e le finalità su cui si basa il
trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in
forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione alla
legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è
interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi
legittimi, al trattamento stesso.
Per la cancellazione di dati personali in possesso del Liceo
"Città di Piero", è necessario spedire un fax al numero:
0575/740461, contenente la richiesta espressa di cancellazione dei
dati.
Titolare e responsabili
Titolare del trattamento dei dati personali é Liceo "Città di
Piero", Largo
monsignor Luigi di Liegro, 3
52037 Sansepolcro (AR),
Tel. 0575/742250 fax
0575/740461.
Cookie Policy
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy soprastante.
Informazioni generali sui cookie
I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.
Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno
dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Qui sotto i collegamenti alle pagine di istruzioni dei principali browser:
Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Internet Explorer:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Firefox:
http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Safari:
https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
Diverse tipologie di cookie
Il Garante, nel provvedimento dell'8 maggio 2014, identifica due macro
categorie di cookie:
- Cookie tecnici
Si tratta di cookie normalmente trasmessi in prima persona dal
gestore del sito per finalità strettamente connesse al buon e
corretto funzionamento del sito stesso. Questa famiglia di cookie
comprende:
- Cookie di navigazione (o di sessione)
Questi cookie sono necessari per garantire la normale fruizione
del sito web e dei suoi servizi permettendo, ad esempio, di
autenticarsi ad aree riservate o di effettuare un acquisto.
- Cookie funzionali
Questi cookie, pur non essendo essenziali, migliorano la
funzionalità del sito in quanto consentono all'utente di
esprimere delle preferenze persistenti circa alcuni aspetti
della navigazione (ad esempio selezionare la lingua o
memorizzare alcuni prodotti preferiti all'interno di un
e-commerce).
- Cookie di Analytics (o statistici)
Sono considerati "cookie tecnici" laddove utilizzati
direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni,
in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi
visitano il sito.
- Cookie di profilazione
Riprendendo la definizione data dal garante della Privacy i cookie
di profilazione "sono volti a creare profili relativi all'utente e
vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea
con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della
navigazione in rete".
Cookie di prime e terze parti
Un'altra importante distinzione riguarda il soggetto attivo, cioè colui
il quale procede alla materiale trasmissione del cookie sul computer
dell'utente. In questo senso si distingue tra i cosiddetti cookie di
prime parti e di terze parti:
- i cookie di "prime parti" sono, in poche parole, quelli
trasmessi direttamene dal gestore del sito web visitato;
- i cookie di "terze parti" sono, invece, quelli trasmessi da
società terze presenti all'interno del sito visitato mediante
appositi codici, i quali sono stati inclusi al fine di integrare nel
sito funzionalità ulteriori.
Questi cookie non vengono controllati direttamente dal Sito, pertanto, per revocare il consenso è necessario fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento al sito
http://www.youronlinechoices.com/it/ per ottenere informazioni su come poter eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parte.
I cookie usati dal nostro sito
- Cookie di prima parte usiamo:
- cookie di sessione (come per tutti gli altri siti
vengono attivati accedendo alle pagine del nostro sito,
scadono al termine della sessione)
- cookie per attivare/disattivare il layout per la lettura
facilitata (si attiva cliccando su una delle due "A"
poste sul lato destro della testata, non ha scadenza)
- cookie per facilitare l'accesso all'area riservata (si attiva
selezionando la casella posta sulla destra della scritta
"Ricorda su questo computer", scade dopo un anno dal
suo inserimento)
- cookie di accettazione inserito per memorizzare l'autorizzazione all'uso dei cookie in futuro
(questo cookie viene inserito cliccando sul pulsante "Accetto" o proseguendo la navigazione,
scade dopo un anno dal suo inserimento)
-
Cookie di terza parte utilizziamo Google Maps sulla nostra pagina "Bacino
d'utenza e trasporti" per visualizzare la posizione delle nostre
sedi. Google Maps memorizza fino a quattro cookies: khcookie, NID, SNID e PREF. Usiamo Google mappe interattive, perché crediamo che essi forniscano un modo utile per i nostri visitatori per raggiungerci. Usiamo gli strumenti di Google Maps sulla base del fatto che Google rispetta la
propria privacy policy e le proprie
condizioni di servizio.
La disattivazione non compromette l'utilizzo del sito, se non nella
suddetta pagina.
Indietro |