![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
Orientamento in uscita Preimmatricolazioni a.a 2022/23 -UNIVERSITA' DI SIENA A partire dal 21 aprile è stata aperta la procedura online per consentire a tutti i/le giovani che hanno intenzione di studiare all’Università di Siena di preregistrarsi presso il corso di studi desiderato.La pre-immatricolazione, attiva fino al 18 luglio 2022, sarà completamente online e potrà essere effettuatada tutte le studentesse e gli studenti del quinto anno della scuola secondaria superiore secondo le modalità seguenti:- per i corsi ad accesso libero (laurea e laurea magistrale a ciclo unico) dal 21 aprile al 18 luglio 2022al link https://www.unisi.it/preimmatricolazioni- per i corsi a numero programmato dalle date indicate nei bandi di ammissione che saranno emanati a breve e disponibili al link https://www.unisi.it/corsi-numero-programmato SITI UTILI Dal Ministero Università di Pisa Università di Firenze Università di Siena https://www.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato Università di Perugia https://www.unipg.it/servizi/orientamento Università di Bologna https://almaorienta.unibo.it/it Università Bocconi POLITECNICO DI MILANO Politecnico di Torino Libera Università Internazionale degli Studi Sociali LUISS IULM – Milano MIUR – Orientamento Presentazione online del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di orientamento e presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 25 marzo 2022 dalle 15 alle 17. Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro il 23 marzo al seguente link : https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/incontro-virtuale-scopri-il-collegio-25-marzo-2022 POLITECNICO DI TORINO:COLLEGIO DI INGEGNERIA MATEMATICA Il Collegio di Ingegneria Matematica coordina un percorso formativo che si compone di due corsi di studi: un corso di Laurea (Matematica per l'Ingegneria) e un corso di Laurea Magistrale (Ingegneria Matematica). In estrema sintesi, la Laurea fornisce una solida formazione di base in ambito matematico-statistico, con particolare attenzione ad aspetti connessi ad applicazioni di varia natura. La Laurea Magistrale permette invece di acquisire una conoscenza avanzata di tecniche matematico-statistiche applicabili allo studio di modelli, allo sviluppo di simulazioni numeriche e all’analisi di dati. Riteniamo che tale percorso formativo possa essere di particolare interesse per gli studenti che desiderino proseguire i propri studi in ambito matematico-scientifico, con una spiccata attenzione per le applicazioni. Trova di seguito alcuni link tramite cui reperire maggiori informazioni sul percorso formativo in oggetto, quali i piani di studi dettagliati e le relative statistiche occupazionali: Scoprite Bocconi: tutte le iniziative in arrivo
|