Lettura facilitata Lettura normale

Carta dei servizi

Premessa

La scuola è un servizio sociale particolare: opera per gli utenti e con gli utenti e il suo tasso di successo dipende in gran parte dalla "materia prima" (lo studente/la famiglia) e dalle risorse umane (il personale).
L'organizzazione del servizio, le strutture edilizie e l'ambiente fisico, le attrezzature didattiche e scientifiche svolgono un'importante funzione di supporto, ma la qualità del "prodotto" è affidata prevalentemente alla bontà dei comportamenti umani, alla natura dei rapporti interpersonali, alla peculiarità morale, intellettuale e professionale di chi è coinvolto nel processo educativo come operatore scolastico e come "cliente".

La Carta dei servizi offerti dall'Istituto intende presentare agli operatori e agli utenti l'immagine della Scuola, l'articolazione delle modalità e dei livelli di gestione e di realizzazione dell'opera educativa svolta dal personale.
Fissare vincoli e standard, indicare ambiti di competenza e di responsabilità, non vuol dire, però, impegnarsi in promesse aleatorie: significa, invece, continuare ad operare come in vani di cristallo, per cui risultino trasparenti le azioni, i gesti e gli errori di ognuno, sia accessibile a tutti il controllo dei risultati conseguiti, così come siano visibili, percepibili agevolmente e valutabili quotidianamente le prestazioni di ognuno.

Sarà cura di tutti (personale, studenti e famiglie) che la Carta non resti un documento custodito agli atti dell'Istituto, ma costituisca uno strumento di informazione, di analisi, di controllo e di proposta per migliorare i processi di comunicazione e di formazione e per elevare la qualità dei risultati scolastici e degli esiti educativi.

Scarica la carta dei servizi e il regolamento
 
Download della carta dei servizi e regolamenti
(formato Word zippato)